Il Blog dell'Hotel Metropol
Un regalo Romagnolo per Natale
Pubblicato il 1 Dicembre 2023
Le innumerevoli luci e decorazioni che impreziosiscono ogni abitazione e viale ci ricordano che il Natale è ormai alle porte. Un momento unico, durante il quale ci si riunisce con amici e parenti per condividere una giornata di festa insieme.Tradizione vuole che sotto l’albero di Natale si pongano i regali ricevuti, pronti ad essere aperti […]
Vai all’articolo »
La “Longiano dei Presepi”
Pubblicato il 1 Dicembre 2023
A circa 23 minuti dal nostro hotel si trova Longiano, noto non solo per la sua ricca storia e per la bellezza dei suoi paesaggi, ma anche per un evento che cattura l’attenzione di residenti e visitatori durante il periodo natalizio: La “Longiano dei Presepi”. Una manifestazione che trasforma il pittoresco centro storico medievale in […]
Vai all’articolo »
I Luoghi dell’anima a Pennabilli
Pubblicato il 3 Novembre 2023
Nel cuore della Valmarecchia, a soli 40 minuti dal nostro hotel sorge Pennabilli, un luogo ricco di storia, scelto come terra adottiva dal noto poeta e sceneggiatore romagnolo Tonino Guerra.Profondamente innamorato di questo territorio, Tonino Guerra ha trasformato il paese in una tela a cielo aperto. Qui infatti sono nati “I Luoghi dell’Anima”, un museo […]
Vai all’articolo »
Novembre, il suo dolce tradizionale
Pubblicato il 3 Novembre 2023
La piada dei morti è un dolce tipico della tradizione romagnola realizzato con ingredienti semplici e genuini che si prepara nella ricorrenza di Ognissanti. Chiamata in dialetto “Pida di Murt”, si tratta di una sorta di focaccia leggermente dolce arricchita con uvetta, pinoli, mandorle e noci. Nonostante non assomigli alla tradizionale piadina, ne riprende il […]
Vai all’articolo »
Il tipico dolce autunnale, il Castagnaccio
Pubblicato il 2 Ottobre 2023
Il castagnaccio dolce: un dolce tradizionale della Romagna Il castagnaccio è un dolce tradizionale della Romagna, diffuso in tutta la regione e preparato soprattutto nel periodo autunnale, quando le castagne sono di stagione. Si tratta di una torta rustica, a base di farina di castagne, acqua, olio, pinoli, uvetta e a volte anche noci o […]
Vai all’articolo »
Chi l’ha detto che la Romagna è bella solo in estate?
Pubblicato il 29 Settembre 2023
Ottobre e l’autunno in generale è il mese ideale per visitare il nostro entroterra, raccogliere le castagne e partecipare alle sagre e alle feste di paese. Vuoi un piccolo assaggio di tutte le cose che puoi fare? A Montefiore Conca ti aspetta la sagra Mangiar Sano nelle Terre del Conca – una degustazione accompagnata da […]
Vai all’articolo »
“Il prodotto tipico della vendemmia, il mosto d’uva”
Pubblicato il 13 Settembre 2023
E’ tempo di vendemmia e con la pigiatura dell’uva si ottiene un succo che prende il nome di mosto d’uva. Questo ingrediente è molto utilizzato in cucina e per la preparazione di bevande, lo puoi trovare nei supermercati o in negozi specializzati ma volendo puoi prepararlo anche nella tua cucina! 🍇🍇Se ami sperimentare qui sotto […]
Vai all’articolo »
La granfondo di ciclismo della Romagna, la Nove Colli
Pubblicato il 11 Settembre 2023
A circa 10 minuti dal nostro hotel si trova Cesenatico, che anche quest’anno ospiterà il tanto atteso evento della Novecolli. Si tratta di una delle più importanti manifestazioni ciclistiche conosciute in Italia, e si svolgerà domenica 24 settembre.La manifestazione prende il nome dal fatto che durante il percorso si scalano nove differenti salite. Percorsi della […]
Vai all’articolo »
Uno spettacolo della natura, le Grotte di Frasassi
Pubblicato il 24 Luglio 2023
Un’escursione alle Grotte di Frasassi è un’esperienza unica e imperdibile. Le Grotte di Frasassi sono un complesso di grotte carsiche situate nel comune di Genga, in provincia di Ancona, nelle Marche. Sono le grotte più grandi d’Italia e tra le più grandi d’Europa. Da Gatteo è possibile prendere un autobus che vi porterà direttamente alle […]
Vai all’articolo »
Il fascino medievale di Gradara
Pubblicato il 20 Luglio 2023
Gradara è un borgo medievale che domina la valle del Metauro distante circa 40 km da Gatteo. E’ una destinazione ideale per una vacanza all’insegna della storia, della cultura e della natura. Il borgo offre ai suoi visitatori un’esperienza unica, che coniuga il fascino del Medioevo con la bellezza del paesaggio marchigiano dov’è possibile vedere […]
Vai all’articolo »