Il Blog dell'Hotel Metropol

8 marzo, cinque cose da sapere su questa ricorrenza

Ogni anno per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche e le disparità di cui le donne sono oggetto in tutto il mondo. Dalle origini ai diversi modi di festeggiare da Oriente a Occidente, ecco cinque cose da sapere su questa ricorrenza. “Le Origini” Le origini dell’8 marzo sono associate a svariati eventi storici. C’è […]

Vai all’articolo »

Una delle più belle città d’arte dell’Emilia Romagna, Cesena

Siete mai stati a Cesena? Oggi vogliamo farvi conoscere questa incantevole città malatestiana, situata in provincia di Forlì-Cesena, a circa 25 minuti di macchina dal nostro hotel. COSA VEDERE A CESENA : LE PRINCIPALI ATTRAZIONI Cesena conosciuta anche con il nome di “ La Città dei Tre Papi”, deve la sua magnificenza alla nobile Signoria […]

Vai all’articolo »

Il menù perfetto per una cena di San Valentino

Finalmente ci siamo, il 14 febbraio si avvicina e come ogni anno per San Valentino, cosa c’è di meglio che organizzare una cena romantica a lume di candela?Se state cercando di far colpo sulla persona amata, abbiamo una proposta di menù completo, dall’aperitivo al dolce, perfetto per voi! Un’accoglienza stuzzicante: Sunrise prosecco Stuzzica il tuo […]

Vai all’articolo »

Nordic Walking, lo sport ideale per mare d’inverno

Quando pensiamo al mare, ci vengono in mente subito i ricordi delle vacanze, immagini di felicità e gioia che ci riconducono all’estate e al caldo. Ma se vi dicessimo mare in inverno? Il mare in inverno ci regala delle emozioni incredibili, ed è un luogo ideale e tranquillo per godere della natura e praticare sport […]

Vai all’articolo »

Villa Torlonia e il Museo Casa Pascoli, un viaggio nei luoghi del cuore

Da Gatteo Mare a San Mauro Pascoli ci sono ben 12 minuti di auto, e a dire la verità possiamo dire che si tratta di un tempo ben speso. San Mauro Pascoli  è noto per aver dato i natali  a Giovanni Pascoli, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento, e l’intera città lo celebra […]

Vai all’articolo »

Croccante e delizioso, il pane di Maiolo

Il Borgo di Maiolo, situato nel cuore dell’entroterra romagnolo, è un luogo ricco di storia e tradizione che conserva le sue borgate, le vecchie case contadine e le piazzette. Durante l’escursione al Borgo di Maiolo si possono ammirare le bellezze naturali del territorio, visitare i musei e le chiese, assaggiare la cucina tipica e fare […]

Vai all’articolo »

Et voilà, il vostro panettone

La Romagna è una regione ricca di tradizioni e storie che si intrecciano con l’arrivo delle feste natalizie. In questo periodo di grande festa, infatti, la Romagna si prepara a mettere sulle tavole dei suoi abitanti uno dei dolci più amati e apprezzati in tutto il mondo: il panettone.Questo dolce, che ha origini lontane, ha […]

Vai all’articolo »

La bellezza delle tele romagnole

La stampa a mano delle tele vanta un’antichissima tradizione qua in Romagna connessa in principio al lavoro artigianale povero e alla creatività contadina adoperando stampi di legno di pero, il colore ottenuto dalla ruggine e la canapa che veniva coltivata nei campi e tessuta in casa con i telai. Si ipotizza che questi tessuti si […]

Vai all’articolo »

Cosa visitare a San Marino in autunno

Oggi vogliamo consigliarvi la visita alla scoperta della Repubblica più antica al mondo, quella di San Marino. Situata al confine tra Emilia Romagna e Marche è una destinazione turistica straordinaria in qualsiasi momento dell’anno, ma le sue viste mozzafiato sono particolarmente spettacolari quando il clima autunnale si fa sentire. Infatti a San Marino, l’autunno è […]

Vai all’articolo »

La notte Rosa edizione 2022 a Gatteo Mare

Come di consuetudine ormai da ben 16 anni è in arrivo la Notte Rosa della RivieraRomagnola. Giunta alla sua diciassettesima edizione, la Notte Rosa edizione 2022 avrà luogo dall’1 al 3luglio e coinvolgerà moltissimi comuni della Riviera Romagnola. Da Rimini a Riccione, da Comacchio a Cattolica, la Notte Rosa torna ad accendere tutto illitorale Adriatico […]

Vai all’articolo »