14 febbraio: Carnevale o San Valentino?
Quest’anno il carnevale presenta una simpatica coincidenza: inizierà il 14 febbraio, giornata ormai storica deputata ai festeggiamenti per gli innamorati.
Mai come quest’anno single e innamorati si ritrovano a dover condividere questa data, ma noi dell’Hotel Metropol abbiamo una ricetta che può mettere d’accordo tutti:le Castagnole!
Un dolce di carnevale estremamente versatile e ricco di varianti, tanto che oggi possiamo friggerle, cuocerle al forno, e addirittura riempirle di dolcezza come Nutella, crema al mascarpone, o chantilly.
In qualsiasi modo vogliate farle, le castagnole sono in grado di soddisfare tutti i gusti, ideali da regalare alla propria metà, oppure da gustare con gli amici – pochi però, altrimenti finiscono subito!

Ecco la ricetta delle castagnole dell’Hotel Metropol per circa 30 pezzi!
Ingredienti
- 200 gr di farina ’00
- 1 uovo grande
- 40 gr di burro morbido (in alternativa 30 gr di olio di semi di girasole)
- 50 gr di zucchero semolatobuccia grattugiata di 1 limone non trattato
- semi di 1 bacca di vaniglia (in alternativa 1/2 bustina di vanillina)
- 1 cucchiaio di liquore Strega (in alternativa liquore all’ Anice o quello che preferite)
- 1 pizzico di sale
- 6 gr di lievito in polvere per dolci
- 700 ml di olio di semi di girasole i per friggere
- 200 gr circa di zucchero semolato per condire le castagnole
Procedimento
Prima di tutto mescolate la farina con il lievito ben setacciato e disponete a fontana su una spianatoia o un piano di lavoro. Al centro aggiungete lo zucchero, l’uovo, la buccia di limone, la vaniglia, il burro morbido tagliato a pezzetti, il sale e il liquore.
Poi impastate con le mani partendo dal centro, si formerà una crema densa. Impastate qualche secondo fino a raccogliere tutta la farina ed ottenere un impasto omogeneo e liscio.
L’impasto delle castagnole è morbido, leggermente unto, ma non troppo appiccicoso, benché meno, duro. Se avete utilizzato un uovo piccolo aggiungete 1 cucchiaio d’uovo per bilanciare la consistenza.
Avvolgete l’impasto in una pellicola per alimenti e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa mezz’ora.
Al termine del tempo indicato staccate dall’impasto totale, dei pezzetti di pasta che abbiano un peso di 10 gr, strofinateli tra i palmi delle mani fino ad ottenere delle palline lisce.
L’impasto sarà leggermente unto, così dev’essere, non aggiungete farina!
Una volta realizzate, friggete pochi pezzi alla volta 4 – 5 massimo. Girateli con una schiumarola di tanto in tanto e monitorate che la cottura avvenga lentamente. Il fritto deve colorarsi a poco a poco. Basteranno meno di 2 minuti per cuocerle.
Quando le Castagnole si saranno leggermente intiepidite tuffatele nello zucchero.
Buon carnevale o buon San Valentino a tutti!