Villa Torlonia e il Museo Casa Pascoli, un viaggio nei luoghi del cuore

Home / Blog

Da Gatteo Mare a San Mauro Pascoli ci sono ben 12 minuti di auto, e a dire la verità possiamo dire che si tratta di un tempo ben speso.

San Mauro Pascoli  è noto per aver dato i natali  a Giovanni Pascoli, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento, e l’intera città lo celebra attraverso due luoghi simboli dedicati al poeta.

Villa Torlonia ad esempio, conosciuta come Parco Poesia Pascoli, si presenta come  una villa storica risalente al XVII secolo, nel quale il padre Ruggiero lavorava. 

La villa è tuttora circondata da giardini con una grande varietà di alberi e fiori, che formano uno scenario bucolico e tranquillo. 

Oggi Villa Torlonia è un vero e proprio Museo interattivo, un viaggio nelle poesie e nelle opere del Pascoli, poeta simbolo della corrente del decadentismo italiano, e ospita al suo interno spettacoli, mostre d’arte, rappresentazioni culturali che la rendono viva tutto l’anno.

Oltre a Villa Torlonia, il Museo Casa Pascoli è il luogo dove nacque il poeta e dove trascorse un’infanzia felice prima della morte del padre.

Al suo interno troverete una biblioteca che ancora conserva le prime copie de “Il Fanciullino” autografate dal poeta insieme ad un ricco archivio multimediale che racconta la storia del Pascoli e della sua famiglia.

Una visita a Villa Torlonia è un vero e proprio viaggio nei luoghi del cuore, dove emozionarsi per la lettura di poesie dal sapore antico e dove rivivere un pezzo di nostra storia che non è poi così lontana.