Nordic Walking, lo sport ideale per mare d’inverno

Home / Blog

Quando pensiamo al mare, ci vengono in mente subito i ricordi delle vacanze, immagini di felicità e gioia che ci riconducono all’estate e al caldo. Ma se vi dicessimo mare in inverno?


Il mare in inverno ci regala delle emozioni incredibili, ed è un luogo ideale e tranquillo per godere della natura e praticare sport all’aria aperta fuori dal trambusto della città.


Uno sport molto conosciuto sulle spiagge in Romagna durante l’inverno è il nordic walking, in italiano “camminata nordica”.


Il nordic walking è un’attività fisica adatta a tutti, dai più piccoli agli anziani, simile a una camminata a passo sostenuto con l’aiuto dei bastoncini.

Benefici del Nordic Walking


La camminata veloce è un’attività fisica completa, che coinvolge il 90% della muscolatura del nostro corpo. L’impegno fisico richiesto è molto simile a quello dello sci di fondo, in quanto si adotta la stessa tecnica in cui il movimento è in diagonale e vengono utilizzati i bastoncini. Grazie a questo, si ottengono maggiori benefici rispetto a una normale camminata.
Il nordic walking è una disciplina che, oltre ad essere un piacevole passatempo, ha effetti benefici sulla salute. Si tratta di un’attività che lavora su resistenza, forza, mobilità e coordinazione, scioglie le contrazioni a spalle e nuca, sviluppa forza e ottimizza l’attività cardiaca. Migliora il livello di ossigenazione, riduce lo stress, rinforza il sistema immunitario, rendendolo un vero toccasana contro ansia e depressione, ritarda l’invecchiamento, previene artrosi e osteoporosi, riduce il colesterolo, aiuta a dimagrire, in quanto si consumano molte calorie, allena il sistema cardio-circolatorio e aumenta anche il senso di equilibrio.

Tecnica del Nordic Walking


Si cammina attraverso l’utilizzo di bastoncini che hanno la funzione di spingere verso il basso e non di sostenere. Questi bastoncini si distinguono da quelli da sci o da trekking perché sono dotati di un comodo laccio che assicura una presa salda e di una punta adatta a qualsiasi tipo di terreno.

Realizzati con materiali leggerissimi quali fibra di carbonio o vetro, sono perfetti per camminate di lunga durata.


● Gambe e braccia si muovono a movimenti alterni, come una normale camminata ma con un passo molto più lungo.
● La misura del bastoncino dipende dalla propria statura.
● Bisogna mantenere l’addome contratto mentre le braccia fanno dei movimenti in avanti e indietro seguendo una linea retta.


Con un appropriato allenamento, alla tecnica di passo alternato si possono abbinare la tecnica di salita e la tecnica di discesa. Inoltre, si può imparare a eseguire lo stretching con gli stessi bastoncini.

Storia del nordic walking


La pratica del nordic walking trova le sue origini nella Scandinavia degli anni ’30, quando gli atleti dello sci di fondo si allenavano con questa disciplina durante l’estate. Tuttavia, non è stata riconosciuta come una
pratica a sé stante fino agli anni ’80, quando l’atleta americano Tom Rutlin, dopo un grave infortunio, decise di perfezionare la tecnica e creò un esercizio che chiamò ExerStriding. A riconoscere ufficialmente il nordic walking però come disciplina ci ha pensato nel 1997 lo studente finlandese Marko Kantaneva, che presentò una sua tesi su questo argomento.
In Italia il concetto moderno del nordic walking, arriva solo alla fine del 2003, prima in Trentino Alto Adige, per poi continuare a espandersi in tutte le altre regioni italiane.

Insomma, il nordic walking in spiaggia è un modo divertente e salutare per praticare sport all’aria aperta. Un’attività che ci mantiene in forma, in armonia con la natura e che ci permette di godere dei benefici del mare anche durante i mesi più freddi dell’anno.

Richiedi Preventivo Miglior tariffa web garantita

Perchè scegliere l’Hotel Metropol Siamo la scelta ideale se

VIAGGI CON LA FAMIGLIA
VIAGGI CON LA FAMIGLIA

Scopri i nostri servizi dedicati alle famiglie e gli sconti speciali riservati ai bambini.

 

CERCHI UN HOTEL SUL MARE
CERCHI UN HOTEL SUL MARE

Il Metropol è situato sul lungomare di Gatteo Mare, a soli 30 metri dalla spiaggia.

 

VUOI AVERE TUTTO INCLUSO
VUOI AVERE TUTTO INCLUSO

Se desideri vivere una vacanza senza pensieri, possiamo accontentarti!

 

AMI MANGIARE BENE
AMI MANGIARE BENE

Vieni a gustare le squisite prelibatezze preparate con cura dal nostro chef!

 

Cosa dicono i nostri Clienti

Ecco le opinioni che contano per davvero… quelle degli ospiti che ci hanno scelto per trascorrere le loro vacanze!

Ottimo rapporto qualità/prezzo
Alessia Ruzza
giugno 2021
Scelto per caso, ma se ritorno a Gatteo sarà il mio albergo..
nunzio meluzis
maggio 2021
Veramente ottimo come servizio e ospitalità lo consiglio.
Sara Visconti
maggio 2021
Un soggiorno piacevole
Gianluca Brambilla
maggio 2022
Posto stupendo, vista meravigliosa a due passi dalla spiaggia…
Irene Perico
maggio 2023
Ospitalità romagna in tutto e per tutto!
Simone
giugno 2023
Ottima scelta
Francesca C.
luglio 2023
Due notti di relax nella bella Romagna
Antonella R
agosto 2023