La versione romagnola dei pancake, le Cantarelle

Home / Blog

Le Cantarelle – al Cantareli, in romagnolo – sono un dolce tipico che non manca mai durante le feste e le sagre paesane. Si tratta di una preparazione povera, originaria del riminese, quando con pochi ingredienti era comunque possibile fare magie. Deliziose focaccine che ricordano per forma e cottura i pancakes, ma sono romagnole al 100%

Gli ingredienti sono semplici e la preparazione veloce e priva di difficoltà.

Ingredienti:

  • 500 ml di acqua
  • 250 g di farina gialla
  • 250 g di farina bianca
  • 3 cucchiai di olio e.v.o.un pizzico di sale
  • un pizzico di bicarbonato
  • zucchero semolato qb.

Cuocetele su entrambi i lati, poi mettetele su un vassoio, conditele con olio extravergine di oliva e spolveratele con zucchero semolato.
Come alternativa alla spolverata di zucchero potete condirle con marmellata, miele o nutella e arrotolarle.

Ora non vi resta che provare questa ricetta! 🙂

Gatteo Mare ogni anno a settembre e il primo week end di ottobre dedica una festa a questa prelibatezza, la “Sagra della Cantarella”, un momento per trascorrere insieme qualche ora di divertimento e spensieratezza come uso fare qui in Romagna.