Il Castello di Montebello e la sua leggenda…
A pochi chilometri dalla costa, nella vallata della Valmarecchia si trova il Castello di Montebello che offre un panorama mozzafiato.
La sua Rocca conserva una leggenda popolare la cui protagonista si chiama Azzurrina.
La storia di Azzurrina…
Figlia del feudatario del Castello di Montebello, Ugolinuccio o Uguccione, Guendalina era albina e proprio per questa caratteristica viveva segregata all’interno del castello perchè al tempo i capelli bianchi erano considerati come segno del demonio.
Come rimedio la madre della bambina aveva provato a tingerle i capelli ma non trattenendo il colore avevano assunto una colorazione azzurrina. Da qui il soprannome dato alla bambina.

La triste vicenda successe il 21 giugno del 1375 mentre Azzurrina giocava con una palla di pezza. La palla andò giù per le scale che portano al nevaio e la bambina scese per rincorrerla. Da quel momento più nulla.
Secondo una leggenda che dura nei secoli, ogni 5 anni, il 21 giugno Guendalina fa ritorno al Castello gridando “mamma” e strazianti urla di dolore. Puntualmente cacciatori di fantasmi e studiosi di parapsicologia effettuano registrazioni che si possono ascoltare alla fine della visita guidata.