Il 2021 è l’anno di Dante Alighieri e anche la Romagna ricorda il sommo Vate!
Siamo agli inizi di un anno tanto sospirato e atteso. E il 2021 parte con i festeggiamenti di una ricorrenza importante: i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il poeta che ha regalato un’unica lingua all’Italia!

Dal 1 di gennaio, ogni giorno, l’Accademia della Crusca pubblica sul suo sito una parola diversa, un’espressione, un modo di dire di Dante Alighieri, arricchita da un breve commento per raggiungere un pubblico più ampio.
La parola di Dante ci arriva fresca di giornata, nonostante i 700 anni che ci separano dalla sua morte.
Un anniversario importante anche per la Romagna, che ha accolto il poeta in esilio e ha conservato i suoi resti.Si tratta di una celebrazione che prevede eventi digitali – come quello dell’Accademia della Crusca – ma anche mostre, concerti e spettacoli naturalmente in rispetto delle attuali restrizioni da DPCM.
A Ravenna ad esempio, la città dove Dante passò gli ultimi anni della sua vita e precisamente attorno alla sua tomba, si concentreranno eventi e mostre per celebrare questa importante ricorrenza.
Ma oltre a Ravenna non dobbiamo dimenticare il Castello di Gradara, teatro della storia d’amore di Paolo e Francesca da Rimini celebrata nel canto V dell’inferno.
A Gradara puoi rivedere la magia di quell’incontro, scoprire la stanza di Francesca, gli usi e i costumi del medioevo. La camera di francesca resta uno degli ambienti più suggestivi della Rocca.
Vi si accede dalla Sala del Consiglio attraverso uno stretto passaggio in legno ed è ricco di elementi – in parte ispirati anche a Gabriele D’Annunzio – che ricordano la tragedia dei due amanti. Vi si trova infatti il leggio dove era posato il “libro galeotto” con i due sedili accostati, il letto in posizione angolare, le decorazioni, le torce di ferro e la botola attraverso la quale avrebbe tentato di fuggire Paolo prima di venire ucciso da Gianciotto.
Nella camera è presente anche una riproduzione dell’abito di scena di Eleonora Duse che interpretò proprio Francesca da Rimini, appositamente ricreato dalla stilista Alberta Ferretti su disegni originali.
Cosa state aspettando?Se il 2021 è l’anno di Dante, Gradara vi aspetta!