Chi l’ha detto che la Romagna è bella solo in estate?

Home / Blog

Ottobre e l’autunno in generale è il mese ideale per visitare il nostro entroterra, raccogliere le castagne e partecipare alle sagre e alle feste di paese.

Vuoi un piccolo assaggio di tutte le cose che puoi fare? 

A Montefiore Conca ti aspetta la sagra Mangiar Sano nelle Terre del Conca – una degustazione accompagnata da un gradevole intrattenimento musicale. 

Percorri la passeggiata “Donna Costanza” lungo le mura fortificate: mercatini agro-alimentari, food e hobbisti dai mille colori, sapori e profumi.

E sempre a Montefiore, nelle quattro domeniche di ottobre 8, 15, 22 e 29, ti aspetta la Sagra della castagna con stand gastronomici dalle 11 del mattino fino a sera.

Se sei un amante degli animali e delle tradizioni contadine ti consigliamo la Fiera di San Michele a Santarcangelo una delle prima delle grandi fiere autunnali. Ti aspettano il mercato, il verde, le erboristerie e gli artigiani, i produttori agricoli e ovviamente la buona cucina e la celeberrima ospitalità santarcangiolese.

Se invece hai voglia di fare qualche chilometro in più rispetto a Gatteo Mare puoi spingerti nell’alta Valmarecchia per la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco pregiato – Sant’Agata Feltria.

Tutte le domeniche di ottobre, Sant’Agata ospita la fiera di prodotti alimentari e culinari, manufatti artigianali. Non mancano iniziative culturali e di spettacolo.

Il protagonista della manifestazione è il tartufo che viene mostrato e posto in vendita negli stand della piazza principale.

La gara dei cani da tartufo permette di conoscere dal vivo l’entusiasmante momento della ricerca del prezioso tubero e si svolge fin dal mattino nella seconda domenica di ottobre.

Nella terza domenica una commissione di esperti procede alla valutazione per aggiudicare il premio “del miglior tartufo presente in fiera”, da ritenersi oramai una curiosa ed interessante consuetudine.

Nella quarta domenica viene assegnato il Premio Città di Sant’agata Feltria, per concludere nell’ultima giornata di fiera, un saluto e un arrivederci speciale alla prossima festa.

Il 15 ottobre non perderti la Fiera delle castagne della Valmarecchia – Talamello dedicata al marrone del Montefeltro, una varietà di castagne pregiate tipica della zona.

In vendita alla sagra le “ballotte” lessate in acqua e le “caldarroste” cotte utilizzando la padella bucherellata sulla brace, ma anche dolci e focacce, primi e secondi piatti di cui sono ingredienti basilari.

Infine agli amanti del vino consigliamo la Festa della vendemmia e dei frutti d’autunno a Novafeltria una festa per ringraziare del raccolto dell’uva e prepararla ad essere trasformata in vino.