L’autunno è la stagione perfetta per immergersi nelle tradizioni e nei sapori dell’entroterra riminese. Le giornate si fanno più fresche, i colori della natura si tingono di mille sfumature e i borghi si animano con le tradizionali sagre.
Un calendario ricco di eventi
Ottobre è il mese delle sagre per eccellenza, un’occasione unica per assaporare i prodotti tipici locali, dalla pregiata tartufo bianco alle castagne appena raccolte.


- La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Sant’Agata Feltria: Un appuntamento imperdibile per gli amanti del tartufo, che ogni anno attira visitatori da tutta Italia. Tra le bancarelle che offrono il prezioso tubero, si potranno gustare piatti tipici a base di tartufo, partecipare a degustazioni guidate e assistere a dimostrazioni di cavatura. Sant’Agata Feltria ti aspetta tutte le domeniche di ottobre.
- Le feste della castagna: In molti borghi dell’entroterra, l’autunno è sinonimo di castagne. Le feste dedicate a questo frutto autunnale propongono caldarroste, marroni glassati, dolci e piatti tipici a base di castagne.
Domeniche 13 e 20 ottobre 2024, Talamello aprirà la porte alla 26° edizione della Fiera delle Castagne della Valmarecchia mentre Montefiore Conca ti aspetta ogni domenica di ottobre. - Sagre dedicate ai prodotti tipici: Oltre al tartufo e alle castagne, l’entroterra riminese offre una grande varietà di prodotti locali. Le sagre di ottobre sono l’occasione perfetta per scoprire formaggi, salumi, vini e altre specialità enogastronomiche.
L’autunno nell’entroterra riminese è un’esperienza da non perdere. Vieni a scoprire i sapori e le tradizioni di questa terra, e lasciati conquistare dalla sua ospitalità!