San Leo, la roccaforte medievale arroccata sul Montefeltro, si prepara ad ospitare un nuovo, affascinante capitolo della sua ricca storia: Alchimie 2024. Un evento che, il 25 e 26 agosto, trasformerà il borgo in un palcoscenico suggestivo di magia, esoterismo, scienza e spiritualità.
Tradizione e innovazione si intrecciano in questa manifestazione unica, che rievoca le atmosfere misteriose legate all’alchimia e alla figura di Cagliostro, il celebre conte avventuriero. Un’occasione imperdibile per immergersi in un’atmosfera senza tempo, ricca di spettacoli, laboratori, conferenze e mercatini.

Alchimie a San Leo 2024 offre un programma ricco e variegato, adatto a un pubblico di tutte le età. Tra gli eventi principali, da non perdere:

- Spettacoli di magia, illusionismo e fuoco: artisti di fama internazionale stupiranno il pubblico con performance mozzafiato, creando un’atmosfera magica e surreale.
- Conferenze e laboratori: esperti di alchimia, storia e discipline esoteriche approfondiranno tematiche affascinanti, svelando i segreti di questa antica arte e i suoi legami con la scienza e la spiritualità.
- Mercatino Alchemico: tra le bancarelle del mercatino si potranno trovare oggetti unici e curiosi, come pietre preziose, cristalli, libri antichi, riproduzioni di strumenti alchemici e pozioni magiche.
- Visite guidate a tema: un’occasione imperdibile per scoprire i segreti della Fortezza di San Leo e del borgo medievale, immergendosi nelle atmosfere legate all’alchimia e alla leggenda di Cagliostro.
- Sfilate e performance di artisti di strada: il centro storico di San Leo si animerà con spettacoli di danza, musica e teatro di strada, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Alchimie a San Leo 2024: un evento imperdibile per gli amanti del mistero, della magia e della storia. Un’occasione unica per vivere un’esperienza indimenticabile in uno dei borghi più suggestivi d’Italia.